BLOG

 

Come guardi e dunque vedi, come puoi farlo meglio

28 gennaio 2018 – 1a giornata della masterclass in Counseling Skills®

Guardare è diverso da vedere (come da osservare), ma possiamo vedere solo ciò che guardiamo.

I nostri sensi danno anche senso al nostro usarli e li usiamo per cercare un senso.

Il nostro guardare traccia i confini del mondo e questa è già una scelta che identifica l’obiettivo del nostro guardare: ciò che vogliamo andare a vedere.

Come accade con i bambini che guardano la televisione con la testa un po’ girata, ciò che cogliamo con l’angolo dell’occhio è ciò che maggiormente ci intrigherà, anche, forse soprattutto, poiché non ne siamo consapevoli. Pensiamo di guardare davanti a noi ma è all’angolo dell’occhio che si coglie il movimento.

Lo studio del come ciascuno di noi guarda viene esaminato allo scopo di poter raffinare e governare al meglio il nostro agire.

L’uso dei sensi coinvolge comunque un processo di tipo ipnotico: anche se non possiamo governare in contemporanea tutte le informazioni che cogliamo, non per questo esse cessano di operare in contemporanea.

Lavoreremo per apprendere, ognuno a suo modo, a gestire la moltitudine contemporanea, dei sensi, della persona, dei diversi livelli percettivi, cognitivi e affettivi.

Per tutto il programma della masterclass e informazioni su iscrizione clicca qui

Sorry, the comment form is closed at this time.

Sistema Eduzione

Sistema Eduzione